Ultima modifica: 13 Maggio 2014
Home > Personale > Docenti > Circolare n. 215 – 2013/14

Circolare n. 215 – 2013/14

Consigli di classe di maggio – Sc. Sec. I Grado

Logo della Repubblica Italiana

Istituto Comprensivo Statale Olgiate Comasco,
Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado, CTP-EdA

Piazza Volta, 4/a – 22077 Olgiate Comasco (Como), tel. +039 031.94.72.07 – fax +039 031.94.40.33 –
Cod.Mecc. COIC 807 00A – Cod.Fisc. 80 013 700 135
Posta Elettronica Certificata: coic80700a@pec.istruzione.it – Posta elettronica: coic80700a@istruzione.it

Circolare n. 215
Protocollo n. ——-
Olgiate Comasco,  13 maggio 2014

AI DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Oggetto:  Consigli di classe di maggio

Si ricorda che, come da piano annuale l’ordine del giorno dei consigli di classe di maggio è il seguente:

 Valutazione esiti formativi e verifica programmazione

  1. Raccolta di elementi per la stesura della relazione finale
  2. Accordi per lo scrutinio finale
  3. Varie ed eventuali

 

Con i genitori: Valutazione esiti formativi e verifica programmazione.

 

Come riportato nel piano annuale gli incontri si terranno secondo il seguente calendario

data

giorno

Ora

Classi

20-V

 

mtd

14.30

15.45

17

1 A- 1 D

3 A- 3 D

2 A- 2 D

 

21-V

 

mcld

14.30

15.45

17

1 C

2 C- 2 F

3 C- 3 F

22-V

 

gvd

14.30

15.45

17

2 B- 2 E

1 B- 1E

3 B- 3 E

 

 

INDICAZIONI SULLO SVOLGIMENTO DELLA DISCUSSIONE:

  1. Si ricorda che alla relazione finale, da approvarsi in sede di scrutinio, vanno riportate anche le valutazioni sui progetti approvati nel POF (educ. Alla salute, alla legalità, alla solidarietà, progetto biblioteca, nuoto, coro ecc.) ed allegate le relazioni dei corsi di recupero attivati (in dette relazioni devono comparire gli alunni frequentanti, il monte orario impiegato, gli esiti in uscita sia in termini di rendimento sia di partecipazione) Laddove sulla classe ha operato un educatore il consiglio deve esprimere un parere sull’operato dello stesso (collaborazione, interazione con l’alunno e con la classe, puntualità ecc).
  • Circa lo scrutinio finale si ritiene di confermare l’iter seguito nel 1° quadrimestre e comunque seguiranno comunicazioni. Si esortano i consigli a giungere ad una visione condivisa sulle modalità di svolgimento dello scrutinio. Si ritiene necessario, anche alla luce della recente circolare ministeriale sugli alunni BES, che in caso di proposta di non superamento dell’anno scolastico, la stessa sia suffragata da una relazione del consiglio di classe in cui sia presentata la situazione di partenza dell’alunno in termini comportamentali e/o cognitivi, siano specificate le motivazioni per cui si giunge a tale proposta; siano elencati tutti gli interventi eventualmente effettuati sull’alunno e sulla famiglia tesi al superamento delle difficoltà manifestatesi, i risultati maturati alla fine dell’anno e siano esplicitate le motivazioni per cui il consiglio di classe giunge a formulare la proposta di non ammissione alla classe successiva. Detta relazione resterà allegata al verbale dello scrutinio finale.

 

  

Il dirigente scolastico
prof. Cosimo Capogrosso

La firma autografa è omessa ai sensi dell’art. 3, c.2, D.Lgs. 39/1993

Logo istituto comprensivo Olgiate ComascoPer informazioni

tel. 031 944033    coic80700a@istruzione.it