Progetti
Progetti attuati nelle diverse classi o per tutto il plesso – a.s. 2017/2018
Laboratorio teatrale “Si va in scena!”
Finanziato con i fondi del Diritto allo Studio, il progetto è rivolto a tutte le classi del plesso. Gli alunni, guidati da un gruppo di attori professionisti della compagnia “Laboratorioteatro”, specializzata in teatro per ragazzi, realizzeranno un vero e proprio spettacolo da rappresentare davanti a un pubblico. Questa esperienza consentirà ai bambini di sperimentarsi in una nuova avventura dove l’attività espressiva (corporea e vocale) sarà perno e contenuto.
Progetto Piedibus
Prosegue il progetto che si pone come obiettivi la sensibilizzazione di adulti e bambini all’uso di un mezzo di trasporto (l’andare a piedi) ecologico e salutare, il miglioramento dell’autonomia personale e del sistema di mobilità urbana. Si svolge in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’insostituibile contributo dei genitori-volontari che accompagnano gli alunni lungo i percorsi casa-scuola.
Progetto LILT
Prevenzione del tabagismo
Rivolto alle classi quinte, si svolge in collaborazione con la sezione LILT di Uggiate Trevano, con l’intervento dell’educatrice Maddalena Bernasconi. Le finalità dell’intervento, che si svilupperà in un incontro per ciascuna sezione, sono la conoscenza dei rischi connessi all’uso di sostanze pericolose per la salute (uso e abuso del fumo) e l’individuazione di comportamenti corretti per evitare tali sostanze.
Progetto AVIS
Si svolge in collaborazione con la sezione AVIS di Olgiate ed è rivolto alle classi 5^. Ha lo scopo di far conoscere ai ragazzi le tematiche relative al sangue e di sensibilizzarli ai valori della solidarietà.
Progetto ACLE
È rivolto alla classe 5^ e prevede un’attività laboratoriale in lingua inglese.
Progetto “Merenda sana”
È rivolto a tutte le classi del plesso e si avvale della collaborazione delle famiglie; prevede il consumo di frutta fresca e/o secca, verdura, yogurt, succo oppure pane e marmellata in due determinati giorni della settimana (martedì e giovedì). Ha lo scopo di educare gli alunni ad una corretta alimentazione.
Progetto “Dona cibo”
Con l’aiuto dei bambini e delle famiglie, la Scuola collabora con il Banco di Solidarietà di Como e raccoglie prodotti alimentari non deperibili per le famiglie bisognose della Provincia. Secondo un calendario che viene inviato a casa, gli alimenti vengono raccolti a Scuola e poi inviati al Banco di Solidarietà.