PROVE INVALSI – SCUOLA PRIMARIA
mercoledì 3 maggio e venerdì 5 maggio – SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI
Istituto Comprensivo Statale Olgiate Comasco,
Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado
Piazza Volta, 4/a – 22077 Olgiate Comasco (Como), tel. +039 031.94.72.07
Cod.Mecc. COIC 807 00A – Cod.Fisc. 80 013 700 135
Posta Elettronica Certificata: coic80700a@pec.istruzione.it – Posta elettronica: coic80700a@istruzione.it
Circolare n. 181
Protocollo n. ——-
Olgiate Comasco, 28/04/2017
AGLI ALUNNI e GENITORI CLASSI SECONDE E QUINTE
AI DOCENTI
Scuola Primaria
Oggetto: somministrazione prove INVALSI
Comunichiamo che mercoledì 3 maggio e venerdì 5 maggio si terranno le prove INVALSI rivolte alle classi seconde e quinta di scuola primaria. Esse consistono in:
UNA PROVA DI ITALIANO (che si terrà mercoledì 3 maggio) articolata come segue:
- Per le classi seconde consiste in una prova di italiano costituita dalla comprensione di un testo narrativo con domande a scelta multipla semplice o complessa, integrata da 2 esercizi. A questa prova ne seguirà una di lettura.
- Per le classi quinte consiste in una prova di italiano costituita da 2 parti (prima parte: comprensione della lettura, testi narrativi ed espositivi; seconda parte: grammatica) con domande a scelta multipla ed a risposta aperta univoca o articolata.
UNA PROVA DI MATEMATICA (che si terrà venerdì 5 maggio) articolata come segue:
- Per le classi seconde si tratta di una prova formata da un insieme di domande aperte ed a scelta multipla relative alle seguenti aree: a) numero, b) spazio e figure, c) dati e previsioni
- Per le classi quinte si tratta di una prova formata da un insieme di domande a scelta multipla ed a risposta aperta univoca o articolata relative alle seguenti aree: a)numero, b) spazio e figure, c) relazioni e funzioni, d) dati e previsioni.
Infine, per le sole classi quinte, gli alunni compileranno un questionario studente che permetterà di raccogliere informazioni sulle caratteristiche degli alunni, sul loro contesto familiare, sulle attività che svolgono dentro e fuori la scuola.
Il dirigente scolastico
prof. Cosimo Capogrosso
La firma autografa è omessa ai sensi dell’art. 3, c.2, D.Lgs. 39/1993