Ultima modifica: 19 Giugno 2022
Istituto Comprensivo Olgiate Comasco > Docenti > Mostra “Escape from Museum” – E-Twinning a Olgiate

Mostra “Escape from Museum” – E-Twinning a Olgiate

Siete Tutti invitati a visitare la mostra, il 31 maggio 2022 dalle 18.00 alle 19.00 – Sala Mostre Medioevo

Progetto Escape from Museum – un’esperienza di scuola Europea!

La mostra presentata dagli alunni di Classe 3^ del Plesso di Somaino riguarda un Progetto Etwinning “ESCAPE FROM MUSEUM” realizzato in collaborazione di scuole di diverso ordine e grado italiane e portoghesi:  Scuola dell’Infanzia di Vignacce Santa Marinella, Scuola Secondaria di Santa Marinella , Scuola dell’Infanzia di Sette Ca’ Vicenza, Scuola secondaria di primo grado IC 2 Vicenza, Escola Básica de Portuzelo – Meadela, Escola Básica de Cardielos.

L’alchimia delle suggestioni sonore e il caleidoscopico mondo dell’arte si sono unite in un percorso interdisciplinare verticale, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, con significative connessioni all’educazione civica intesa come conoscenza e tutela del patrimonio culturale locale, in un’ottica di apertura al territorio e di reciprocità come suggerisce l’approccio pedagogico del SERVICE LEARNING. La valutazione delle competenze acquisite dagli studenti di ogni ordine e grado in questo percorso di apprendimento esperenziale ha previsto  la costruzione e la realizzazione di una Escape room collaborativa, in un’ottica di cittadinanza digitale e game-based learning. 

Il bisogno di conoscere le risorse artistiche, culturali e storiche di Olgiate Comasco in cui si trova la scuola di appartenenza, hanno fornito l’input di una pianificazione di attività artistiche con il supporto anche della tecnologia: creazione di video, visita virtuale in un museo con opere realizzate dagli alunni, bacheche virtuali, manufatti artistici con tecniche pittoriche e grafiche di diverso genere.

La visita guidata alla presenza del Sindaco  e degli assessori Spina e Vercellini ha concluso il percorso svolto. Poter creare una comunicazione diretta fra scuola e territorio, accresce la possibilità di sentirsi sempre di più parte di una comunità più estesa, dove il nostro contributo diventa importante e fondamentale. Dunque lo spirito del progetto è stato quello di fornire agli alunni una maggiore consapevolezza di cittadinanza attiva.

Le insegnanti Rosangela De Marco, Francesca Dominioni, Ilaria Carmina, Laura Taiana




Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi