Ultima modifica: 31 Agosto 2020
Istituto Comprensivo Olgiate Comasco > Docenti > Saluto del dirigente Cosimo Capogrosso

Saluto del dirigente Cosimo Capogrosso

Con oggi il sottoscritto termina la sua carriera scolastica sentendosi …

Olgiate Comasco, 31 agosto 2020

 ALLA COMUNITA’ OLGIATESE

Con oggi il sottoscritto termina la sua carriera scolastica sentendosi un po’ come Mr. Chips, ( romanzo e film cari alla mia adolescenza) e passa la mano alla nuova dirigente scolastica Annamaria Bertoni con la quale in questi giorni stiamo lavorando di concerto e a cui auguri ogni soddisfazione e ogni bene e che prevedo sarà anch’ella bene accolta dalla comunità.

Quando si è in questi momenti è naturale e spontaneo fare bilanci e non mi sottraggo ma sarò estremamente sintetico al riguardo, preferendo procedere ai doverosi ringraziamenti.

Facendo appunto un bilancio di questi 13 anni posso francamente dire d’essermi trovato bene (potrei dire anzi di lasciare un pezzo di cuore se l’immagine non fosse abusata e se non mi ricordasse Mario Merola, non esattamente un mio idolo) ed ho cercato, assieme all’intera comunità scolastica di adeguare, nel tempo, l’offerta formativa dell’istituto alle esigenze della comunità, come un guanto ad una mano, direbbe uno scrittore immaginifico; quanto ci sia riuscito ognuno giudicherà, per parte mia ho fatto del mio meglio. Fine del bilancio.

Mi è quindi grata l’occasione per ringraziare tutti, a cominciare dal personale scolastico, attuale e passato, che ha collaborato con me , spessissimo ben oltre lo stretto dovere professionale, alla riuscita delle innumerevoli iniziative didattiche e per l’insostituibile ed indispensabile supporto professionale e umano; fra questi menziono in modo particolare, per la più stretta e frequente collaborazione, le docenti che mi hanno affiancato come vicari e negli staff e i DSGA attuale e precedente; Il ricordo di tutti voi resterà indelebile (salute mentale permettendo) per me

Ringrazio gli innumerevoli rappresentanti dei genitori per l’aiuto ,suggerimenti e stimoli forniti nell’espletare la propria funzione e tutte le famiglie che, talvolta anche contestando o chiedendo chiarimenti, hanno mostrato il giusto interesse per l’impegno scolastico e per il benessere degli alunni.

Ringrazio ancora le amministrazioni comunali di Olgiate Comasco, Beregazzo con Figliaro e Castelnuovo Bozzente per la collaborazione, l’attenzione e l’impegno mostrati per venire incontro alle molteplici e complesse esigenze della scuola.

Continuo ringraziando l’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, la Polizia locale, la Protezione civile, gli Alpini, la Biblioteca, le associazioni sportive, l’associazione genitori “La Lanterna”, il Consorzio Sociale dell’Olgiatese, Non pioverà per sempre, la parrocchia di Olgiate, la comunità pastorale di Beregazzo con Figliaro e Castelnuovo Bozzente,  la Caritas e il Koinè di Olgiate per la preziosa collaborazione fornita in questi anni e mi scuso se ho dimenticato qualcuno o qualcosa ma l’età è quella che è.

Ringrazio i componenti dei Consigli d’Istituto che si sono succeduti nel tempo per l’apporto fornito e per suggerimenti ed istanze avanzate per il miglioramento continuo dell’azione didattica.

Per ultimo ma non ultimi saluto gli alunni passati e presenti senza i quali questa meravigliosa, complessa, fluttuante e sempre sorprendente organizzazione chiamata scuola non esisterebbe.

In particolare saluto gli alunni attuali, quelli che ricominceranno il 7 o il 14 settembre la loro “fatica” quotidiana; avete affrontato anche voi, come noi adulti, un lungo periodo di emergenza, in cui avete dovuto adattarvi in un batter d’occhio ad un diverso modo di “fare” scuola, acquisire nuovi comportamenti e nuove regole, in cui la vs e l’altrui salute sono entrate improvvisamente  nella top five dei vostri interessi. Sicuramente sarete cambiati come siamo cambiati tutti e l’incontrarsi di nuovo fra le aule scolastiche, così drammaticamente fredde e amorfe questa primavera ed estate, sarà una sorta d’avventura, una reciproca scoperta.

La scuola quest’estate, con il contributo delle amministrazioni comunali, ha cercato e sta cercando di creare le condizioni per un vs rientro il più possibile sicuro e sereno lavorando sui molteplici fronti che l’emergenza covid-19 crea ed ha creato.

Colgo l’occasione per sottolineare che per aumentare il grado di sicurezza ci vuole il vostro indispensabile contributo nel rispettare il distanziamento di 1 m, nell’indossare  la mascherina  e lavarsi o disinfettare frequentemente le mani, non dubito però che abbiate capito i motivi di questi sacrifici.

Al di là delle difficoltà e dei problemi legati al riavvio dell’attività didattica in presenza vi garantisco che tutto il personale scolastico vi attende con ansia e con rinnovato entusiasmo e non vede l’ora di risentire i vs passi risuonare sul pavimento e di riascoltare le vs voci rimbalzare fra le pareti delle aule, prima di cominciare una nuova, ennesima, avventura.

Ciao a tutti

Cosimo Capogrosso




Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi