Uso di MEET
Consenso per l’app Meet – da sottoscrivere per martedì 11 marzo
Consenso per l’app Meet
aggiornamento al 9 marzo 2020, ore 14.00
Buonasera a tutti,
nei prossimi giorni alcuni docenti vorrebbero provare ad utilizzare l’app Meet, presente nella GSuite for Education con le relative classi.
Meet è un’app che consente di organizzare riunioni, mettendo in contatto insegnanti e studenti attraverso videochiamate e messaggi sicuri.
Questo ci permetterebbe di far proseguire l’apprendimento al di fuori della scuola in un modo più simile alla “scuola di tutti i giorni”.
Una classe, la 3A, l’ha sperimentato venerdì scorso ed è andato tutto per il meglio.
Le altre classi hanno ora attivo il servizio (che tuttavia non possono usare poichè restiamo in attesa di vostra autorizzazione).
Qualora un docente dovesse organizzare una “videolezione partecipata”, i ragazzi saranno invitati a essere presenti simultaneamente attraverso un link che troveranno in un post del loro corso in Classroom.
- da PC: linea internet, microfono, videocamera (bisogna acconsentire che l’app abbia accesso a questi due strumenti)>>> nelle app di google [quadratini in alto a destra] collegati con @icocscuole.it avete già tutto
- con notebook: linea internet, videocamera e microfono incorporati attivi (bisogna acconsentire che l’app abbia accesso a questi due strumenti)>>> nelle app di Google [quadratini in alto a destra o se il sistema velo richiede scaricando app gratuita Google Meet] con @icocscuole.it avete già tutto
- da tablet e da cellulare: scaricare l’app gratuita Google Meet >>> attivarla/collegarla all’account @icocscuole.it acconsentire all’app di usare videocamera e microfono
Vi chiediamo un’autorizzazione “Virtuale”
in fondo alla pagina dovete compilare il Modulo linkato in cui date ai vostri figli e a noi l’opportunità
di “stare insieme” online e “de visu”.
Questa è l’occasione anche di richiamare i punti fondamentali del nostro regolamento d’uso degli Strumenti della GSuite che ciascuno è chiamato a rispettare (vedi anche la pagina Cittadini digitali):
- Negli ambienti GSuite “abiti e vivi” un Luogo Virtuale che è Scuola reale: essere educati, cortesi, rispettosi, attenti ai bisogni degli altri sono i principi base che rendono possibile il vivere insieme e che nello spazio di relazione virtuale valgono ancor di più che nei luoghi “analogici”. Vivi i momenti didattici con curiosità, voglia di metterti in gioco, rigore, ordine e sollecitudine.
- Usa gli strumenti di GSuite che la scuola ti mette a disposizione esclusivamente per attività scolastiche.
- Usa i device (personali o della scuola) e i servizi (app) della piattaforma Google Suite in modo rispettoso di te, dei compagni e degli insegnanti.
- Non consentire ad altri l’utilizzo con il tuo account della piattaforma Google Suite for Education;
- Non diffondere informazioni riservate di cui vieni a conoscenza, relative alle attività tue e di altre persone che con te utilizzano le app;
- Non utilizzare la piattaforma e i suoi strumenti in modo da danneggiare, molestare o insultare altre persone;
- Non creare e non trasmettere immagini, dati o materiali offensivi, osceni o indecenti per te stesso, per altre persone o enti.
Per i docenti della Media
ins. F. Vitelli