Genitori e scuola
Genitori e scuola – ANNO SCOLASTICO 2017/18
La partecipazione alla vita della scuola dei genitori è garantita da rappresentanti, eletti durante apposite assemblee.
RAPPRESENTANTI GENITORI – INFANZIA A.S. 2017-18
RAPPRESENTANTI GENITORI – PRIMARIA A.S. 2017-18
RAPPRESENTANTI GENITORI – SECONDARIA I GRADO A.S. 2017-18
SEC. DI I GRADO – CALENDARIO CONSIGLI DI CLASSE 17-18
Le date dei consigli di interclasse (Primaria) e intersezione (Infanzia) saranno comunicate di volta in volta.
I genitori rappresentanti sono tenuti a redigere un breve verbale delle assemblee e recapitarlo, previa approvazione del coordinatore di classe, alle famiglie.
La scuola è una comunità nella quale convivono più soggetti, uniti da un obiettivo comune: quello di educare. I soggetti protagonisti della comunità sono quindi gli STUDENTI, le FAMIGLIE, la SCUOLA. Per il buon funzionamento della scuola e la miglior riuscita del comune progetto educativo si propone alle sue componenti fondamentali un “patto”, cioè un insieme di principi, regole, comportamenti che ciascuno si impegna a rispettare. Questo patto va letto e sottoscritto dalla scuola, dalla famiglia, dallo studente all’atto di iscrizione.
- Scarica il Patto educativo di corresponsabilità (pdf 14Kb)
Assemblee dei genitoriI genitori hanno la possibilità di incontrarsi in assemblea a scuola. Attraverso i rappresentanti di classe, motivando la richiesta e indicando data e ora previste per l’incontro, si richiede alla presidenza l’uso dei locali scolastici. La stessa darà conferma agli interessati, dopo aver valutato la fattibilità (assenza di attività incompatibili, presenza di collaboratori scolastici, sorveglianza).