Attivazione GSuite for education per tutti gli utenti
Indicazioni attivazione GSuite for education a.s 2020/2021
per Scuola Infanzia, classi prime primaria, tutti i ragazzi neoiscritti al nostro istituto comprensivo in ogni ordine di scuola
Ai genitori dei bambini delle Scuole dell’Infanzia e delle classi Prime Scuola Primaria
e dei bambini/ragazzi sprovvisti di account GSuite di istituto
(neo iscritti alle classi dalla 2 alla terza media nel nostro istituto)
Gsuite for Education di Istituto
Attivazione di account personale degli alunni sprovvisti e modalità/regole di utilizzo
Cari genitori,
nell’ambito delle indicazioni operative per le attività didattiche Integrate definite dal MIUR e dal nostro Istituto ormai da diversi anni come prassi consolidata, si rende necessario che tutti i nostri studenti (compreso scuole dell’infanzia), abbiano accesso ai servizi della piattaforma Gsuite for education che Google mette a disposizione gratuitamente per le scuole e per le università di tutto il mondo.
Qui la circolare della dirigente:
Come dicevamo, GSuite è una piattaforma che il nostro istituto utilizza da tempo per le classi della scuola media pertanto il suo ambiente è conosciuto e testato dalla maggior parte del nostro corpo docente.
I servizi sono facilmente accessibili da smartphone e tablet (scaricando le app apposite che hanno lo stesso simbolo delle icone che vedete), pc fisso e portatile via Google o via pagina sito della scuola Portale servizi didattici (devi fare scorrere verso il basso la pagina).
È molto importante che voi genitori diate la vostra adesione alla creazione di un account personale per il/la figlio/a perché questi strumenti verranno usati sia durante le attività didattiche in presenza sia in condizione “Integrata”.
Qui il modulo da compilare entro il 12 ottobre 2020 – ore 21.00
Da martedì 13 ottobre le docenti consegneranno istruzioni per accedere agli strumenti Gsuite associati ai propri figli
Facciamo presente che i bambini della Scuola Primaria devono essere costantemente accompagnati all’uso di quest’ambiente online da parte dei genitori/tutori che sono anche i responsabili della custodia di username e password e sono i garanti dell’uso esclusivamente didattico di questo spazio, a tutti gli effetti da considerarsi “Scuola”.
Di conseguenza si dovranno rispettare le regole che l’Istituto si è dato pubblicate in Cittadini digitali e nelle Norme generali di comportamento.
Gli account creati con il nome dei bambini della scuola dell’Infanzia serviranno ovviamente ai genitori per avere un filo diretto con le insegnanti di classe e gli strumenti per videoconferenza/videocolloqui. La responsabilità è anche in questo caso in capo ai genitori.
Le funzionalità della Suite sono le stesse degli account Gmail di tipo privati, ma la grande differenza è nelle condizioni d’uso: per le GS4E la proprietà dei dati rimane in capo all’utente, con totale protezione e privacy e priva di pubblicità. La suite si appoggia ad un dominio di proprietà del nostro Istituto: @icocscuole.it.
L’Istituto può personalizzare l’uso dei diversi strumenti poiché è l’Istituto stesso a gestire l’intero ambiente.
L’obiettivo di questa iniziativa è duplice:
- Il primo: ottimizzare, attraverso le tecnologie di rete, l’attività didattica, la circolazione delle informazioni interne tra docenti e studenti, la gestione di elaborati elettronici, la condivisione di documenti e risorse soprattutto attraverso lo strumento Classroom – ovvero corsi virtuali gestiti direttamente dai docenti.
- Il secondo, se volete più importante: avviare ed educare i bambini ad un uso consapevole, responsabile, costruttivo e positivo di strumenti e spazi sociali online.
L’account personale sarà intestato all’alunno/a, avrà questa forma: <cognome.nome@icocscuole.it>,
chiave di accesso a tutte le funzionalità.
L’account include strumenti di comunicazione (i più significativi: posta elettronica, classroom, calendari ecc.) documenti condivisi, fogli di calcolo e Moduli, implementati da strumenti didattici di disegno o per costruire mappe mentali, selezionati da noi.
Si attiverà anche Meet – tool per videoconferenze – qualora le insegnanti lo ritengano strumento utile ai loro interventi didattici.
L’indirizzo di posta elettronica che sarà assegnato consente di ricevere ed inviare messaggi solo all’interno del dominio <icocscuole.it>, ovvero è utilizzabile per comunicare solo all’interno dell’Istituto, con altri alunni e con i docenti, a scopo didattico, mentre non è disponibile per comunicazioni esterne alla scuola, realizzando così una modalità d’uso sicura e rispettosa della privacy.
Come abbiamo già sottolineato, il genitore dovrà avere un ruolo attivo di mediatore tra la “scuola” ed il bambino, accompagnando con una guida precisa e costante l’alunno all’uso quotidiano e consapevole dello spazio integrato di CLASSROOM.
È implicito che la responsabilità di tutte le attività digitali svolte a casa è del genitore/tutore.
Al 31 luglio dell’anno di uscita dall’Istituto dell’alunno, l’utente sarà rimosso, con relativi documenti legati alla sua posizione.
Riferimenti di coordinamento plessi : ⇒ sostituire la [at] con @
- San Gerardo: mascetti.anna[at]icocscuole.it , scalcinati.agnese[at]icocscuole.it, messaggi.monica[at]icocscuole.it
- Beregazzo con Figliaro e scuole Infanzia: mantovani.angela[at]icocscuole.it
- Somaino: demarco.rosangela[at]icocscuole.it
- Problemi con l’accesso per tutti: vitelli.franca[at]icocscuole.it, mantovani.angela[at]icocscuole.it
Allegati